SEO sta per Search Engine Optimization (Ottimizzazione per i motori di ricerca) ed è l’insieme di tecniche e strategie che si utilizzano per migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca organici dei motori di ricerca, come Google, Bing e Yahoo.
In altre parole, la SEO mira a migliorare la visibilità del sito web sui motori di ricerca, aumentando il traffico organico e attirando visitatori interessati ai contenuti del sito web. La SEO comprende diverse attività, tra cui la ricerca delle parole chiave, l’ottimizzazione del contenuto e della struttura del sito web, la creazione di link di qualità, l’analisi delle metriche di posizionamento e il monitoraggio delle attività della concorrenza.
La ricerca delle parole chiave consiste nell’identificare le parole e le frasi che gli utenti utilizzano per cercare informazioni correlate al sito web. L’ottimizzazione del contenuto e della struttura del sito web prevede l’utilizzo di queste parole chiave all’interno dei contenuti del sito web e la creazione di una struttura del sito ben organizzata e facile da navigare per gli utenti.
La creazione di link di qualità, o link building, consiste nell’ottenere link da altri siti web verso il proprio sito, al fine di aumentare la sua autorità e il suo valore ai motori di ricerca.
L’analisi delle metriche di posizionamento e il monitoraggio delle attività della concorrenza sono attività importanti per valutare l’efficacia della strategia SEO e apportare eventuali correzioni o modifiche al piano di ottimizzazione.
In sintesi, la SEO è un insieme di attività che mirano a migliorare la visibilità e il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca, aumentando il traffico organico e la sua autorità sul web.