Assistenza WordPress

Aiuto e supporto per WordPress in Chat! Ti aiutiamo a risolvere qualsiasi problema sul tuo sito WordPress.

Aiuto e supporto wordpress

ANALIZZA IL TUO SITO

Aiuto e Supporto per WordPress

Benvenuti nella pagina di Assistenza WordPress di Mister Sito, dove offriamo assistenza e supporto per la gestione dei siti web basati su WordPress. Siamo una web agency specializzata nella creazione di siti web di alta qualità e offriamo assistenza tecnica per garantire il corretto funzionamento dei siti web dei nostri clienti.

Supporto

Errore WordPress

Supporto immediato per un’emergenza sul tuo sito web WordPress. Accesso negato…

€ 29

Supporto rimozzione MALWARE

RIMOZIONE DEI MALWARE

Questo servizio assicurerà che il tuo sito web sia completamente pulito e protetto da malware.

€ 114

Supporto WordPress lento

CARICAMENTO VELOCE

Aumentiamo la velocità del tuo sito, che si caricherà dopo il nostro intervento in meno di due secondi.

€ 155

Offriamo assistenza WordPress professionale e personalizzata, che comprende sia il supporto telefonico che l'assistenza remota. Il nostro team di esperti è in grado di risolvere ogni tipo di problema legato ai siti web basati su WordPress, dalle difficoltà tecniche alle questioni di sicurezza.

Offriamo assistenza e supporto per una vasta gamma di siti web WordPress, dai blog personali ai siti di e-commerce. Inoltre, offriamo assistenza per l'aggiornamento di WordPress, dei plugin e dei temi, così da garantire la massima sicurezza e funzionalità dei siti web dei nostri clienti.

Chat assistenza WordPress

Chat assistenza WordPress

Ora puoi Chattare con un tecnico WordPress, in qualsiasi momento della giornata.

Contattaci tramite la Chat che trovi in basso a destra dello schermo, i nostri operatori sono sempre online per garantire un servizio professionale e gratuito. Riceverai assistenza WordPress gratis in Chat della durata di 5 minuti.

Contatta il supporto

Supporto telefonico per WordPress

Il nostro servizio di assistenza WordPress è disponibile sia per i nostri clienti che per coloro che hanno bisogno di assistenza tecnica per il proprio sito web. Offriamo un servizio rapido ed efficiente, garantendo la massima professionalità e competenza.

Contattaci oggi stesso per ricevere assistenza e supporto WordPress professionale e personalizzato. Siamo disponibili per fornirti assistenza telefonica, assistenza remota o per fissare un appuntamento per un’assistenza tecnica in loco. Grazie per aver scelto Mister Sito per le tue esigenze di assistenza WordPress e supporto WordPress.

Le recensioni positive dei Clienti soddisfatti sono il nostro migliore biglietto da visita!

Palazzo Gentilcore
Palazzo Gentilcore
20. Giugno, 2022.
Rigenerati Online
Rigenerati Online
9. Giugno, 2022.
Non ci sono parole per descrivere la professionalità e la disponibilità di Carlo, di Mistersito. Li ho contattati per risolvere un problema con WordPress e Carlo mi ha seguito passo passo, in chat, per risolvere il problema, con estrema pazienza e professionalità. E lo dico per dover di cronaca, perchè va detto, non ha voluto un euro. Veramente non ci sono parole per descrivere la sua gentilezza.
Sebastiano Papella
Sebastiano Papella
31. Maggio, 2022.
Non ci sono parole per descrivere la professionalità e la disponibilità di Carlo, di Mistersito. Li ho contattati per risolvere un problema con WordPress e Woocommerce e Carlo mi ha seguito passo passo, in chat, per risolvere il problema, con estrema pazienza e professionalità. E lo dico per dover di cronaca, perchè va detto, non ha voluto un euro. Veramente non ci sono parole per descrivere la sua gentilezza. A presto, davvero!
Andrea Mazzonetto
Andrea Mazzonetto
22. Aprile, 2022.
Sempre pronti ad aiutarti!!!
leonardo alberti
leonardo alberti
10. Novembre, 2021.
Ho trovato Mistersito su google e debbo dire che sono stati molto rapidi, precisi e sopratutto economici. Li userò per altre esigenze di tipo tecnico
Francesco Massagli
Francesco Massagli
10. Novembre, 2021.
Sono molto soddisfatto della professionalità e in particolare della disponibilità di Carlo Alberto. Ho avuto un problema urgente da risolvere ed è stato tempestivo nella risposta e nell'assistenza. Consiglio questo servizio di assistenza WordPress e ho intenzione di utilizzare anche in futuro i servizi offerti da Carlo Alberto e dallo staff di Mistersito.
Francesco Rho
Francesco Rho
18. Luglio, 2021.
Professionali e sbrigativi con le assistenze. Ottimo.
Davide Rossi
Davide Rossi
5. Luglio, 2021.
Cordialità...gentilezze e professionalità...
Antonella Lia
Antonella Lia
2. Giugno, 2021.
Ho affidato il posizionamento del mio sito web al team di Mistersito, sempre disponibili e rispondono velocemente a tutte le mie richieste ed informazioni. Hanno posizionato il mio sito web accanto alla concorrenza che mi ostacolava. Comunicazione eccellente e ottimo servizio! Consigliato.
Affitti Salento Vacanze
Affitti Salento Vacanze
18. Aprile, 2021.
Servizio di posizionamento su Google formidabile! Soddisfatto del risultato ottenuto negli scorsi mesi, continuerò con il Vostro servizio di posizionamento su Google! Grazie
Sviluppo e design

Assumete uno sviluppatore esperto WordPress

Assumete uno sviluppatore WordPress esperto per aiutarvi a gestire il vostro sito web, creare una soluzione personalizzata e permettervi di sviluppare le vostre applicazioni. Possiamo anche occuparci di creare o personalizzare il sito web in base alle vostre esigenze.

Riproduci video

Assistenza WordPress

Aiuto WordPress

Non sarai mai solo!

Il nostro servizio di assistenza e supporto in chat per WordPress è una soluzione semplice e veloce per ricevere assistenza tecnica in tempo reale. Il nostro team di esperti è disponibile per fornire risposte immediate alle tue domande, problemi e richieste di supporto per il tuo sito web WordPress.

La nostra chat di assistenza WordPress è accessibile direttamente dal sito web di Mister Sito e ti permette di chattare in tempo reale con uno dei nostri esperti WordPress. La chat è disponibile durante il nostro orario di lavoro e ci impegniamo a rispondere alle richieste dei nostri clienti il più rapidamente possibile.

Il nostro servizio di assistenza WordPress in chat copre una vasta gamma di problemi e richieste, come:

  • Problemi tecnici e di funzionalità del tuo sito web WordPress
  • Richieste di aiuto per l’utilizzo dei plugin e dei temi WordPress
  • Problemi di sicurezza del tuo sito web WordPress
  • Problemi di configurazione e personalizzazione del tuo sito web WordPress

Il nostro obiettivo è quello di fornire un servizio di assistenza WordPress professionale e personalizzato, offrendo risposte immediate e soluzioni efficaci alle esigenze dei nostri clienti. Contattaci oggi stesso per saperne di più sul nostro servizio di assistenza WordPress in chat e scoprire come possiamo aiutarti a risolvere i problemi del tuo sito web WordPress.

Assistenza WordPress gratis in Chat

Assistenza gratuita per WordPress, disponibile per 5 minuti. Contattate gratuitamente un tecnico specializzato e ottenete assistenza immediata per l’installazione, l’aggiornamento e la manutenzione del vostro sito WordPress.

Contenuti mostra

Gli errori più comuni in WordPress

Di seguito, un elenco degli errori WordPress più comuni.

Se quando tenti di accedere al pannello di amministrazione di WordPress (wp-admin), ricevi l’errore “403” (Proibito o Non consentito), è perché il server ha rilevato qualcosa che non è piaciuto sul tuo computer locale, della connessione Internet o del tuo browser e ha deciso di non continuare a mostrarti le risorse.

Non preoccuparti. È un errore abbastanza comune e molto facile da risolvere.

Prima di tutto, tieni presente che l’errore 404 indica una pagina inesistente e appare quando il browser non può puntare a un determinato indirizzo web. L’errore 404 è anche noto come “errore, pagina non trovata” o “pagina non trovata” e il danno di lasciarlo così com’è per molto tempo è grande. Il modo in cui viene visualizzato nei browser può variare, sia sotto forma di un errore generico dal server Web utilizzato dal provider di hosting, sia come pagine di errore personalizzate che di solito sono molto creative e divertenti.

L’errore 500 è fondamentalmente un errore interno del server .

Non ha nulla a che fare con il tuo computer o la tua connessione Internet.

È perché qualcosa è andato storto e il tuo sito Web non può essere visualizzato.

L’errore interno del server di WordPress o l’errore 500 può essere il risultato di un plug-in difettoso o di due plug-in in conflitto. Per scoprire se un plugin è la radice dell’errore, devi prima disabilitarli. Puoi disabilitare il plugin, accedendo a WordPress tramite Ftp, vai alla cartella: wp-content -> plugins. Ora rinomina la cartella del plugin che desideri disabilitare, aggiungendo un trattino basso o un numero.

L’ errore 503 Servizio non disponibile è un codice di stato HTTP che indica, che il server ha problemi a rispondere alla richiesta del browser perché è momentaneamente congestionato. Significa che il tuo sito WordPress è attivo, ma il server non è accessibile a causa di un problema. Inoltre, rende inaccessibile anche il pannello di amministrazione.

A seconda della configurazione del server, questo errore potrebbe essere visualizzato in modo diverso. Ad esempio, potresti invece visualizzare questi codici di errore:

  • 503 servizio non disponibile
  • Servizio HTTP/1.1 non disponibile
  • Errore server HTTP 503
  • Errore 503
  • HTTP503
  • Errore HTTP 503

Le cause possono variare: da plugin, temi difettosi o script PHP personalizzato difettoso a problemi lato server.

Quando si tratta di effettuare aggiornamenti, WordPress è abbastanza bravo a farlo automaticamente. Tuttavia, quando qualcosa va storto, le conseguenze possono essere non solo irritanti, ma anche impedire ai visitatori di accedere ai contenuti di cui hanno bisogno. In questo articolo analizzeremo alcuni passaggi che potete adottare per risolvere gli errori di aggiornamento non riusciti.

Step 1: Determinare se la REST API Viene Bloccata
Step 2: Riabilitare l’API REST Risolvendo l’Errore Specificato
Step 3: Attivare la Modalità di Debug per Cercare gli Errori
Step 4: Installare e Attivare il Plugin del Classic Editor come Soluzione Temporanea

Se il problema persiste, contatta pure il supporto tramite chat.

Se lavori con WordPress, sicuramente in più di un’occasione ti sei imbattuto nel messaggio “ Errore nello stabilire una connessione al database ”, o in inglese “ Error establishing a database connection ”. Questo errore sostanzialmente lascia il sito Web inutilizzabile poiché rende impossibile l’accesso a qualsiasi sezione e può darti più di problemi.

Il problema “Errore nello stabilire una connessione al database” può essere causato da informazioni sul database errate nelle impostazioni di WordPress, database corrotto o un server di database che non risponde.

WordPress necessita delle seguenti informazioni per la connessione al database:

  • Nome del database
  • Nome utente del database
  • Password del database
  • Server di database

Queste informazioni sono memorizzate nel file di configurazione di WordPress chiamato wp-config.php .

Se uno di questi elementi non è corretto, WordPress non riuscirebbe a connettersi al server del database e vedrai l’errore “Errore nello stabilire una connessione al database”.

L’errore 145 significa che il database di WordPress è danneggiato o corrotto . Il modo più semplice per riparare il tuo database WP è usare phpMyAdmin. Una volta effettuato l’accesso a phpMyAdmin, scegli il tuo database WP. Dovrai quindi selezionare le caselle di controllo accanto alle tabelle che desideri riparare.

Il messaggio di errore ” impossibile scrivere il file sul disco ” o ” Caricamento: impossibile scrivere file su disco, in genere viene visualizzato al caricamento dei file multimediali sul proprio sito WordPress. Ci sono alcune possibili cause, la più comune è l’errata autorizzazione dei file. 

Ogni file e cartella sul tuo sito WordPress ha una serie di autorizzazioni. Questi sono controllati dal server web, determinano quali utenti del sito possono accedere e modificare i tuoi file e cartelle. Pertanto, se le autorizzazioni non sono corrette, non sarai in grado di eseguire determinate azioni sul tuo sito, come caricare immagini nella tua libreria multimediale. 

Tuttavia, questo errore potrebbe essere causato anche da altri problemi, inclusa una cartella temporanea di WordPress piena. È anche possibile che tu abbia raggiunto il limite del disco fornito dal tuo piano di hosting. Inizia, verificando lo spazio disponibile su disco, attraverso il tuo servizio hosting.

Se non hai familiarità con il termine debug, è letteralmente nel nome: de – bugging. Nel linguaggio informatico, un errore nel codice è chiamato bug. Quindi eseguire il debug del codice significa: rimuovere i bug dal codice. Sebbene alle persone piaccia presumere che i bug siano causati dal proprio personale o da aggiornamenti software sconsiderati, la verità è che molti bug hanno una propria grafia ed è meglio accettarli dall’inizio.

È uno degli errori più frustranti di WordPress perché non ti dice cosa c’è che non va. 

Probabilmente stai riscontrando l’errore HTTP generico di WordPress durante il tentativo di caricare immagini o video sul tuo sito web. 

WordPress ha uno strumento di libreria multimediale integrato che semplifica l’accesso a tutti i tuoi video e immagini. Questa libreria ha impostazioni e regole specifiche. 

Quando la tua immagine o video non soddisfa queste specifiche, vedrai l’errore HTTP di caricamento di WordPress. 

Sembra abbastanza semplice, ma sfortunatamente l’errore HTTP di WordPress può essere vago ed è difficile individuare quale sia il problema. 

Abbiamo analizzato oltre 240.000 siti WordPress e abbiamo visto questo errore apparire abbastanza spesso. Negli anni siamo stati in grado di distillare le cause e le soluzioni più comuni e quelle meno comuni che a volte funzionano! 

Questo messaggio di errore indica che il browser degli utenti non ha accettato il certificato presentato dal sito web. Ciò potrebbe accadere per una serie di motivi:

  1. Il certificato SSL viene rilasciato a un nome di dominio o sottodominio diverso.
  2. Il certificato è scaduto.
  3. Il tuo browser non riconosce l’autorità di rilascio del certificato.

Se hai acquistato un certificato SSL e hai chiesto al tuo provider di hosting di installarlo per te, puoi contattarlo e chiedere di risolvere il problema.

Se hai installato manualmente il certificato SSL, prova a reinstallarlo o contatta il provider del certificato SSL per verificare che non sia scaduto. Spesso basta accedere al pannello di controllo del tuo servizio Hosting, per rinnovare il certificato.

Per ripristinare il tuo sito WordPress consigliamo di intallare il plugin UpdraftPlus, il quale crea backup automatici in maniere del tutto gratuita e sicura. In questo modo, potrai ripristinare il tuo sito in pochi minuti, ristabilendo il corretto funzianamento.

  1. Disabilita “Scoraggia i motori di ricerca” in WordPress
  2. Configura correttamente il file Robots.txt
  3. Controlla il file .htaccess
  4. Iscriviti a Google Analytics
  5. Registra il sito su Google Search Console.
  6. Invia la Sitemap su Google Search Console.
  7. Ricevi un Link “backlink” da un Sito già indicizzato.

La prima cosa da fare è quella di effettuare un backup completo del sito web e del database. Leggi sopra come fare.
Successivamente recati nella dashboard di amministrazione in WordPress, se sono presenti aggiornamenti disponibili ti verrà mostrata una notifica in alto sulla sinistra.

Ti basterà fare clic su Aggiorna ora per avviare il processo di aggiornamento WordPress..

Ricordati di svuotare le cache.

Il gioco è fatto!

La cosa migliore di WordPress e WooCommerce è che il codice e il contenuto possono essere modificati per adattarli: modifica e personalizza completamente il tuo sito web. La flessibilità è uno dei maggiori vantaggi dell’utilizzo di WooCommerce per vendere online.

Per accedere al registro degli errori irreversibili di WooCommerce: vai su WooCommerce > Stato > Registri .

Il registro includerà:

  1. Timestamp in cui si è verificato l’errore.
  2. Errore verificatosi.
  3. File e riga nel codice per l’origine dell’errore.
  4. Stack trace: un’istantanea della cronologia delle chiamate di funzione e dei file che hanno portato all’errore.

Dal menu dashboard, fai clic sul menu Aspetto > Menu Editor temi. Quando viene aperta la pagina dell’editor del tema, cerca il file delle funzioni del tema con le funzioni di estensione. php. Apri questo file di funzioni per aggiungere la funzione per mostrare un solo messaggio di errore per il campo di pagamento di WooCommerce.

Anche se non ricevi l’e-mail, sono disponibili cinque modi per risolvere il problema:

  1. Controlla i log degli errori del sito.
  2. Usa la modalità di debug di WordPress.
  3. Risolvi potenziali conflitti di temi o plugin.
  4. Ripristina il sito utilizzando i file di backup.
  5. Aggiorna la versione PHP del sito.

Per rivedere i registri degli errori, vai alla cartella /wp-content/ nel tuo File Manager. Individua il debug. file di registro . Questo file conterrà tutti gli errori, gli avvisi e gli avvisi di WordPress che sono stati registrati.

Un altro errore comune di WordPress è il “timeout di connessione” causato da un server condiviso sovraccaricato . Questo tipo di errore si verifica a causa del server condiviso sovraccaricato. Le cause principali sono plug-in pesanti, problemi con le funzioni del tema e limite di memoria PHP esaurito.

Per aggiornare una di queste impostazioni, attenersi alla seguente procedura:

  1. Accedi a cPanel.
  2. Passa a File Manager.
  3. Seleziona public_html.
  4. Usa il pulsante +File per creare un nuovo file e chiamalo php. ini.
  5. Apri il php. ini che hai creato e modificalo come richiesto.

Dopo aver apportato le modifiche, ti consigliamo di svuotare la cache in modo che possa archiviare i nuovi dati o le modifiche ai contenuti che hai apportato e mostrare quei file ai visitatori del tuo sito. In genere, svuotare la cache aiuta soprattutto se stai apportando modifiche visive e non vedi alcuna modifica quando aggiorni o ricarichi il tuo sito.

Domande frequenti

Domande che ci vengono poste
prima o durante la fornitura dei servizi di supporto WordPress.

Nonostante sia la piattaforma più flessibile e potente, WordPress è abbastanza facile da usare per i principianti. Dispone di una semplice dashboard con varie opzioni di menu elencate nella barra laterale di sinistra. Puoi creare facilmente post e pagine, personalizzare il design del sito, aggiungere menu di navigazione e altro ancora.

I nostri clienti ci chiedono spesso se WordPress è buono per il SEO. La risposta è sì! Una volta conosciuto principalmente come una piattaforma di blogging, WordPress si è costruito una reputazione per fornire una solida base SEO come CMS – e con buona ragione. Non è una coincidenza che i siti WordPress tendano a posizionarsi bene su Google.

WordPress supera le soluzioni standard di eCommerce a causa dei suoi vantaggi intrinseci come strumento di blogging di qualità. Questo significa che offre le caratteristiche necessarie per rendere il tuo negozio online più alto nei risultati di ricerca. WordPress è SEO friendly in natura, il che aiuta i proprietari di negozi ad attrarre grandi volumi di traffico.

Ecco come contattare il supporto WordPress per ricevere assistenza:

  1. Supporto telefonico
  2. Supporto in Chat
  3. Supporto tramite modulo

Puoi entrare in contatto con il supporto telefonico WordPress chiamando allo 0833-722446, seconda opzione “la più utilizzata” tramite la Chat live che trovi in basso a destra dello schermo, oppure compilando il modulo contatti che trovi ad inizio pagina.

Puoi contattare l’assistenza WordPress e ricevere supporto gratuito, tramite la Chat live che trovi in basso a destra dello schermo sul nostro sito web.

Un tecnico esperto in WordPress risponderà alle tue domande, aiutandoti a risolvere un problema sul tuo sito WP.

L’assistenza WordPress gratis in chat, ha una durata di 5 minuti, un esperto WordPress ti consiglierà come intervenire in maniera autonoma per risolver il problema.

Cosa succede se non riesci a risolvere il problema in Chat? In tal caso un nostro tecnico, potrà emettere senza impegno, un preventivo per poter riparare il tuo sito WP.

Le richieste vengono elaborate entro 2 – 6 ore, a seconda del nostro piano di carico. Per le richieste di supporto relative alla Manutenzione, fare riferimento alle condizioni generali.

“Per le emergenze, si prega di specificare nel messaggio!”

Il nostro team inizierà a lavorare sul tuo sito immediatamente dopo aver effettuato il pagamento.

Sì, ci occupiamo di tutto ciò che riguarda la SEO (search engine optimization). Effettuiamo un audit complessivo del tuo progetto, facciamo uno studio delle parole chiave, analizziamo i tuoi concorrenti, creiamo strategie di posizionamento e gestiamo le campagne di SEA (search engine advertising).

Gli interventi rapidi sono tutti quelli che richiedono una soluzione rapida e immediata. Possiamo riparare link rotti, ripristinare un sito che improvvisamente non appare più, installare WordPress e temi, correggere errori CSS, creare backup, creare sottodomini… tutto ciò che serve per mantenere il tuo sito in buona forma. Eseguiamo anche un check-up del sito per rilevare eventuali problemi tecnici. Inviaci una richiesta spiegando il tuo problema e valuteremo al più presto se può essere risolto con un intervento rapido.

Possiamo aiutarvi con piccoli lavori una tantum quando ne avete bisogno. Se sei un nuovo cliente, contattaci e ti consiglieremo la soluzione migliore.

Se sei già un nostro cliente, approfitta del vantaggio di poter utilizzare le ore che hai già acquistato con noi.

Offriamo consulenza strategica e formazione per imprenditori, project manager e team di marketing sui temi di WordPress e SEO. Lavoriamo con voi per impostare strategie che vi aiutino a raggiungere i vostri obiettivi in tempo e nel budget.

Garantire il nostro lavoro è essenziale per noi. Pertanto, vi offriamo una garanzia di rimborso per assicurarci che siate completamente soddisfatti del servizio ricevuto. Potete stare tranquilli e assumerci con fiducia sapendo che sosteniamo i nostri servizi. Se per qualsiasi motivo non siete soddisfatti del prodotto finito, fatecelo sapere e saremo felici di aiutarvi a risolvere qualsiasi problema o questione.

Sì, contattaci ora per avere una risposta a qualsiasi domanda e sapere come i nostri sviluppatori possono aiutarti subito. Siamo disponibili al momento e saremo al telefono con te entro un’ora.

Ci concentriamo esclusivamente su WordPress e offriamo supporto solo per esso. Possiamo ricreare il tuo sito in WordPress se lo desideri, ma qui parliamo dei nostri servizi principali che sono basati su questo software affidabile e gratuito

Puoi pagare gli interventi di supporto con:

  1. PayPal
  2. Carta di credito
  3. Bonifico bancario

WordPress.com e WordPress.org sono i due servizi di web hosting più diffusi.

Con WordPress.com si ottiene un dominio gratuito, ma le opzioni sono limitate all’utilizzo dei loro temi (mentre con WordPress.org si sceglie il proprio tema).

È perfetto per iniziare rapidamente, ma se siete disposti a dedicare un po’ di tempo all’apprendimento della progettazione e dello sviluppo di siti web, vi consigliamo WordPress.org come opzione in quanto potrai personalizzare il sito a tuo piacimento.

Assistenza telefonica WordPress

Contatta l’assistenza e parla al telefono con un tecnico.

Assistenza telefonica WordPress